Prepararsi per la selezione

Qui trovi alcuni suggerimenti guida utili a prepararti appropriatamente per le varie fasi di selezione in Lipari International.


Verifica prima, leggendo attentamente i contenuti di questa sezione Carriere, se hai i requisiti e le caratteristiche richieste per la posizione per la quale ti stai candidando, e preparati bene alle 4 tappe del processo di selezione.

Il Curriculum

La prima selezione viene fatta sulla base del Curriculum che ci invierai.

  • Dedica tempo e attenzione alla compilazione del tuo profilo
  • Valorizza le tue esperienze formative, siano esse accademiche, professionali, sportive o legate al volontariato
  • Descrivi sinteticamente le tue caratteristiche distintive, mettendo in evidenza i tuoi interessi e i risultati raggiunti
  • Allega una lettera di presentazione ben scritta, per evidenziare eventuali caratteristiche che non emergono dal Curriculum Vitae

Per le posizioni più junior, o senza esperienza

Durante la prima sessione di interviste, potrebbe essere richiesto anche di compilare un test, o comunque sostenere una prova (durata di mezz’ora circa), utile per misurare alcune specifiche abilità e capacità tecniche e professionali descritte nel tuo curriculum.


La prima sessione di interviste

  • Esperienze personali - La parte iniziale dell’intervista è dedicata all’approfondimento delle tue esperienze di studi, accademiche, professionali, sportive, di volontariato eccetera.
  • Spazio alle domande - Durante l’ultima parte dell’intervista potrai fare domande per chiarire i tuoi dubbi eventualmente sorti fino a qui.

La seconda sessione di interviste

  • Esperienze personali - Nella parte iniziale dell’intervista ritorneremo su alcuni punti specifici delle tue esperienze precedenti, o della tua formazione etc, e poi entreremo un po’ nello specifico contesto collegato alla funzione aziendale e posizione oggetto della candidatura.
  • Caso aziendale o discussione tecnica – In questa fase desideriamo vederti all’opera nella soluzione di un caso o situazione o problema tecnico riferito al contesto della posizione per la quale ti stai candidando.
  • Spazio alle domande - Durante l’ultima parte dell’intervista potrai fare domande per chiarire i tuoi dubbi eventualmente sorti fino a qui.

La terza sessione di interviste

  • Assessment finale - Nella parte iniziale dell’intervista ritorneremo su alcuni punti specifici delle tue esperienze precedenti, o della tua formazione etc, e poi entreremo un po’ nello specifico contesto collegato alla funzione aziendale e posizione oggetto della candidatura.
  • Incontro con il Dr Angelo Arrigo – Consulente Senior Responsabile dei processi di ricerca e selezione, e fissazione del termine entro cui ti verrà comunicato l’esito della selezione.

Inoltre ci teniamo a farti sapere fin da adesso che siamo sempre impegnati ad applicare i migliori criteri che riguardano i diritti umani nelle valutazioni delle candidature e della performance dei dipendenti e nei meccanismi di bonus ed altri incentivi.


Verifica prima, leggendo attentamente i contenuti di questa sezione Carriere, se hai i requisiti e le caratteristiche richieste per la posizione per la quale ti stai candidando, e preparati bene.

  In ogni caso

Durante ogni fase del processo di selezione, il Consulente Senior Responsabile dei processi di ricerca e selezione, Dr Angelo Arrigo, potrà partecipare o sostituirsi, a seconda delle specifiche situazioni e posizioni oggetto della candidatura, eseguendo personalmente le fasi di assessment opportune.

Invia Curriculum

Vuoi lavorare in Lipari
International?

Invia la tua candidatura
seguendo le istruzioni in
apposita sezione